chevron_left chevron_right
Addolcitore Equo Soft Mini da 12,0 L con by-pass

Addolcitore domestico Equo Soft Mini da 12 L per il trattamento della durezza dell'acqua potabile.

Ideale per installazioni all'interno di spazi ristretti. Completo di valvola elettronica con by-pass integrato.

Addolcitore Equo Soft Mini da 12 L con by-pass

IW-150100111
8025338391721

Spedito in 3/5 giorni

811,00 €

664,75 € Tasse escluse

1.158,57 € -30%

Addolcitore Equo Soft Mini da 12 L con by-pass

Prodotto domestico per il trattamento dell'acqua in spazi ristretti.

equo soft mini

Descrizione

Gli addolcitori Equo Soft si avvalgono di una centralina computerizzata che fornisce all’utente tutte le informazioni sulla programmazione. Sono provvisti di sistema automatico di rigenerazione delle resine, in modalità tempo/volume. By-pass fornito di serie.

Il seguente modello di addolcitore Equo Soft Mini possiede le seguenti caratteristiche: capacità resina 12,0 L, formato bombola 10" x 17", capacità ciclica 66,0 m3/°f. Ideale per installazione in spazi ristretti.

Stampaggio

A iniezione.

Materiale

100% non tossico, riciclabile e per uso alimentare (PP).

Bombola

Indipendente dal pozzetto, a singola saldatura e con connessione da 2"½.

Manutenzione e pulizia

Estremamente facile, senza necessità di disassemblare la struttura.

Resina cationica

Inclusa (indice nominale 5500/150).

Capacità contenitore salamoia

36 L.

Valvola elettronica

Da 1", con by-pass integrato.

Rigenerazione

In controcorrente.


Perché acquistare un addolcitore?

L’acqua, attraversando i vari strati del terreno, arriva nelle nostre abitazioni arricchendosi di alcuni sali minerali come il calcio ed il magnesio, che identificano il suo grado di durezza (misurato in gradi francesi °f). Ciò comporta la formazione di calcare, responsabile principale dei problemi agli impianti idrici.

L'addolcitore, facendo passare l'acqua attraverso uno strato di resine (scambiatori di ioni) che si trova al suo interno, trattiene i sali e rilascia acqua addolcita, cioè priva di calcare. Con il passare del tempo, però, le resine tendono a saturarsi e devono essere rigenerate mediante l'introduzione di semplice sale da cucina.

calcare

L'acqua potabile produce calcare

L'acqua, carica di sali minerali, produce calcare e provoca danni agli impianti idrici.

addolcitore

Un addolcitore ne riduce la durezza

Lo strato di resine di un addolcitore trattiene i sali minerali e rilascia acqua addolcita.

sale da cucina

Rigenerazione delle resine

La resina, col passare del tempo, deve essere rigenerata mediante l'utilizzo di sale da cucina.

SCALA DI DUREZZA DELL'ACQUA
Gradi francesi* (°f)
Valutazione acqua
0 - 4 Molto dolce
4 - 8 Dolce
8 - 12 Medio-dura
12 - 18 Discretamente dura
18 - 30 Dura
> 30 Molto dura

*Il Sistema internazionale raccomanda per la durezza dell'acqua l'uso delle moli per metro cubo (mol/m³), ovvero il contenuto degli ioni alcalino terrosi. In Italia però la durezza dell'acqua viene generalmente espressa in gradi francesi (°f o °fH, raramente °HF, da non confondere con °F, che sono i gradi Fahrenheit), dove un grado rappresenta 10 mg di carbonato di calcio (CaCO3) per litro di acqua (1 °f = 10 mg/l = 10 ppm).


Come scegliere un addolcitore?

Per scegliere il modello di addolcitore corretto in funzione delle proprie necessità è necessario conoscere la durezza dell'acqua ed identificare un consumo giornaliero di massima o il numero di persone che l'addolcitore deve servire. Con questi dati si può risalire al quantitativo di resina necessaria per soddisfare le esigenze richieste e, quindi, stabilire l'addolcitore più indicato.

N° appartamenti
N° abitanti Consumo giornaliero (L) Durezza dell'acqua
15/30 °f 30/35 °f 35/40 °f 40/45 °f 45/50 °f
Litri di resina occorrenti per addolcitore (L)
1 2 - 4 300 - 600 8 14 14 18 18
1 - 2 4 - 8 600 - 1100 14 18 18 28 28
2 - 3 8 - 12 1100 - 1800 28 28 28 36 36
3 - 4 12 - 18 1800 - 2600 28 36 36 48 48
4 - 6 18 - 24 2600 - 3800 36 48 54 54 54
6 - 8 26 - 32 3800 - 5000 54 54 75 75  75

Esempio di installazione

Per una corretta installazione del prodotto, posizionalo in corrispondenza dell'ingresso principale dell’acqua dell’abitazione, dopo il contatore. Lascia sufficiente spazio tra l'addolcitore, i muri e/o gli altri apparecchi per poter agevolare il rifornimento di sale o per effettuare la manutenzione. Il prodotto va sempre installato prima di uno scaldabagno o di una caldaia.

installazione addolcitore

Caratteristiche tecniche

Modello
Formato bombola Capacità resina (L) Capacità ciclica (m3/°f) Consumo medio di sale
per rigenerazione (g)
Portata consigliata (m3/h)
Equo Soft Mini 7" x 17" 6,0 33 900 1,0
8" x 17" 8,0 44 1200 1,5
10" x 17" 12,0 66 1800 2,0
IW-150100111
100 Articoli
8025338391721
Potrebbe anche piacerti
Recensioni (0)