logo
Apertura primaverile piscina
09 May

Con l’arrivo della bella stagione arriva il momento di riavviare la piscina, rimettendo in ‘moto’ ogni componente dell’impianto.

I passi da compiere per operare una corretta apertura della piscina sono semplici: eccoli in una semplice guida

Quando la temperatura si stabilizza intorno ai 10-12° C è arrivata l’ora di riattivare il proprio impianto che è rimasto ‘addormentato’ per i lunghi mesi invernali. In questa fase è fondamentale che la temperatura esterna non superi di molto questi valori di riferimento, in quanto il processo di riscaldamento causerebbe l’insorgenza di alghe.

Posticipare di troppo questo risveglio, invece, non permetterebbe ai tecnici di svolgere un lavoro tempestivo al vostro domicilio, a causa della troppa manutenzione da compiere. Le operazioni da compiere sono semplici e non numerose, ma vanno effettuate con cura e rispettando varie fasi.

- Primo passo: eliminate tutto ciò che si è depositato sul bordo vasca a seguito dei mesi di inattività, come foglie, detriti e terra. Questa operazione eviterà che, togliendo la copertura di protezione, questi residui invernali finiscano in acqua. Pulire accuratamente la copertura, arrotolarla e riporla in un luogo riparato ti permetterà un rapido utilizzo nella prossima stagione.

Un valido aiuto per la pulizia della vasca della tua piscina potrebbe essere costituito da un robot che effettui la pulizia del fondo e delle pareti. Per liberare dai depositi di calcare, polvere e sporco consigliamo l'utilizzo di spazzolone e prodotti chimici idonei all'operazione.

- Secondo passo: si passa poi alla verifica delle condizioni delle bocchette e degli skimmer, fa seguito l’eliminazione della linea che l’acqua ha lasciato sulle pareti servendosi di una spazzola, con un passaggio delicato in modo da non danneggiare il rivestimento. Tale intervento va effettuato con un prodotto apposito che non alteri la qualità dell’acqua.

Nel caso in cui non si utilizzi il robot, un’attenzione particolare al primo passaggio dell’aspirafango, onde evitare che residui di ordine vegetale e tracce di terra possano sollevarsi in sospensione.

In caso di pareti particolarmente sporche aprite lo scarico facendo defluire un poco l’acqua. Si eviterà di sovraccaricare l’impianto di filtrazione, intasando i filtri, e si produrrà un miglior bilanciamento dell’acqua durante tutta la bella stagione. Il pulitore automatico completerà l’opera, facendo sparire i detriti più grossolani. 

- Ultimo step: il ripristino di scalette e trampolino che, una volta puliti e revisionati, possono essere rimontati.

 

Interventi tecnici

Anche il locale tecnico, in qualità di ambiente che accoglie i filtri, le varie attrezzature e i flaconi/fusti chimici per la disinfezione dell’acqua, richiede qualche intervento in vista della riapertura. La prima azione che viene spontanea è proprio la più appropriata: aprite la finestra e lasciate che entrino aria e luce. Nel caso in cui durante l’autunno fosse stata smontata, occorre in primo luogo riporre la pompa nella sua sede, revisionare l’apertura per lo scarico e il prefiltro e ingrassare le giunzioni. 

Come procedere al corretto risveglio del locale tecnico?

Le operazioni da effettuare sono le seguenti:

1. chiusura delle valvole d’aspirazione;

2. riempimento del prefiltro;

3. chiusura del coperchio;

4. riapertura delle valvole per verificare che non vi siano fuoriuscite.

Una volta riavviata la pompa, va inserito l’impianto elettrico e ripristinata l’ora esatta all’orologio dell’apparato che presiede al controllo del sistema.

  

Le cure da riservare all’acqua

Come descritto in articoli precedenti, l’acqua della piscina, soprattutto dopo il lungo periodo di chiusura (e non solo!), necessita di un trattamento specifico:

- apporto di acqua nuova, che stabilisca il corretto livello all’interno della vasca, e rimessa in funzione del circuito idraulico;
- controllo e analisi dell'acqua attraverso analizzatori e test kit;
- una volta ricevuti i valori dell'acqua, effettuare l'operazione di trattamento choc, con l’obiettivo di eliminare ogni presenza di batteri dall’acqua. 

Chiama al numero verde 800-47.82.22 o visita lo shop online per tutti gli accessori e prodotti legati al mondo delle piscine.