

Con l’estate alle porte, le giornate che si allungano ed il clima sempre più soleggiato, l’acquisto di una piscina fuori terra è la soluzione più comoda per chi ha voglia di tuffarsi in acqua, soprattutto quando nel proprio giardino non si ha spazio sufficiente per installare una piscina interrata.
Esiste un’enorme quantità di modelli proposti dal mercato ed orientarsi su quale piscina fuori terra scegliere diventa un compito difficile.
A tal proposito abbiamo creato questo articolo per fornirti dei consigli sulle piscine fuori terra che più sposano le tue esigenze.
Faremo innanzitutto una panoramica di tutti i fattori da considerare prima di acquistare una piscina fuori terra. Ti proporremo i migliori tre modelli attualmente in circolazione.
Consigli su cosa considerare prima di acquistare una piscina fuori terra
Modalità e frequenza di utilizzo
La piscina fuori terra che vuoi installare in giardino sarà destinata a bambini, ad adulti o a entrambi?
Porti questa domanda ti farà capire quanto dovrà essere grande e profonda la tua piscina. Inutile dirti che una piscina troppo profonda potrebbe compromettere l’utilizzo ai bambini.
Quante persone devono entrare in piscina?
Anche questa domanda è importante per valutare le dimensioni della vasca e se, effettivamente, hai abbastanza spazio a disposizione in giardino per potertela permettere.
Ogni quanto viene utilizzata?
Questo aspetto è rilevante per comprendere effettivamente di che tipologia di piscina hai bisogno. Se, ad esempio, vuoi utilizzare la piscina solo durante il weekend, potrebbe andare benissimo una piscina fuori terra morbida. Se invece prevedi di utilizzarla molto assiduamente, allora una piscina fuori terra rigida o frame è la soluzione ideale per le tue esigenze.
Non fare però l’errore di lasciare la piscina fuori terra alle intemperie. Meglio acquistare un telo per piscina che ti permetta di proteggere l’acqua da foglie, detriti e altra sporcizia che potrebbe depositarsi in acqua.
Misura lo spazio a disposizione
Misurare lo spazio disponibile in giardino o in esterno è un altro fattore da considerare nella scelta della piscina.
Il nostro consiglio è quello di collocare la piscina in una zona soleggiata, protetta dal vento e senza alberi, in quanto le loro radici potrebbero graffiare il fondo del liner, bucando la piscina.
La vasca dovrà essere sistemata in prossimità:
- di una presa d’acqua per riempire facilmente la piscina
- di uno scarico per svuotare la piscina
- di una presa elettrica per collocare il filtro.
Durante l’installazione inoltre va calcolato uno spazio ulteriore di almeno 1 metro dal perimetro della piscina per l’installazione della pompa, del filtro e di un locale tecnico.
Il terreno dev’essere piatto e senza irregolarità. Bisogna assicurarsi che la zona del giardino non abbia linee sotterranee, fosse biologiche, pozzi, fogne, radici d’alberi, sporcizia, detriti, perché potrebbero, come anche detto in precedenza, danneggiare il fondo del liner.
A seconda delle dimensioni della piscina, il terreno potrebbe richiedere anche un livellamento o la realizzazione di una piattaforma in calcestruzzo o cemento appianata.
Scegli la dimensione della piscina
Una volta misurato lo spazio che potete permettervi nel vostro giardino, possiamo passare a scegliere le dimensioni della piscina che desideriamo.
Ricordiamoci sempre che dobbiamo tenere in considerazione lo spazio di 1 metro dal perimetro della piscina il quale, spesso, è destinato alla presenza dei contrafforti.
I contrafforti sono delle travi inclinate che si estendono dalle pareti della piscina e servono per sostenerla. La presenza di contrafforti però non è prevista per tutte le piscine. Oggi infatti esistono anche piscine con supporti verticali che evitano l’installazione dei contrafforti.
Scegli la forma della piscina
Le piscine fuori terra oggi presenti sul mercato sono principalmente di forma tonda o rettangolare.
Le piscine rettangolari sono quelle che massimizzano di più lo spazio e, se abbastanza lunghe, sono adatte anche a delle piccole nuotate e giochi d’acqua.
Le piscine tonde sono più semplici da installare ed hanno uno specchio d’acqua più ampio.
Quasi tutte le piscine tonde oggi in commercio sono autoportanti, non prevedono quindi la presenza di contrafforti.
Valuta la capienza d’acqua
Conoscere la capienza d’acqua della piscina ci darà un’idea dei consumi, della frequenza con cui riempire la piscina e degli interventi di manutenzione necessari per evitare sostituzioni continue dell’acqua.
Inoltre ci darà anche un’indicazione sui prodotti specifici da usare per la manutenzione, come il cloro o l’antialghe.
Scegli la tipologia di piscina
Le piscine presenti oggi sul mercato sono principalmente di 3 tipi:
- piscine fuori terra autoportanti;
- piscine fuori terra frame;
- piscine fuori terra rigide.
Le piscine autoportanti o morbide sono molto economiche e facili da installare. Presentano un anello gonfiabile che permette alla struttura di autoreggersi. Sono resistenti ma molto leggere e riescono a reggere modesti carichi d’acqua senza preoccupazioni.
Di forma spesso circolare, le piscine fuori terra morbide costano relativamente poco e sono perfette per un utilizzo esclusivamente estivo. Esse infatti temono molto le basse temperature ed è consigliabile richiuderle quando non vengono utilizzate.
Le piscine fuori terra frame sono leggermente più costose delle prime. Hanno una struttura tubolare esterna che regge tutta la piscina in prossimità del bordo in plastica.
Sul mercato si possono trovare modelli a forma tonda o a forma rettangolare e, rispetto alle piscine morbide, possono tranquillamente essere lasciate in giardino anche dopo il loro utilizzo, possibilmente coperte da un telo per evitare che l’acqua venga contaminata da sostanze esterne.
Sono delle piscine a prova di bambini: hanno un’ottima resistenza e non temono le classiche cause di foratura. Inoltre sono l’ideale per chi cerca un modello di piscina con cui divertirsi durante tutto l’arco della stagione estiva senza preoccuparsi di smontare e rimontare continuamente la piscina.
Le piscine fuori terra rigide sono quelle che si integrano meglio in giardino, grazie alla loro fattura e alla loro eleganza.
Nonostante parliamo di piscine fuori terra, le piscine rigide non possono essere montate e smontate con la stessa facilità delle prime due. Infatti, oltre ad essere un lavoro molto impegnativo, c’è il rischio concreto di spanare le viti a cui sono agganciate e di allargare le forature su cui è stata montata la piscina.
Sono perfette per chi è interessato a mantenere la piscina anche nei mesi invernali, nonostante questo modello abbia di per sé investimenti iniziali e costi di manutenzione maggiori rispetto alle due piscine presentate in precedenza.
Valuta il budget a tua disposizione
Quanto vuoi spendere per una piscina fuori terra?
Per quanto banale la domanda, come sai l’acquisto dipende anche dal budget a tua disposizione.
Sicuramente le piscine fuori terra costano meno delle piscine interrate, soprattutto per la minore manodopera utilizzata per il montaggio. Per montare una piscina fuori terra non hai bisogno di installatori. Con l’aiuto di qualche tuo parente o amico, potrai montarla in poco tempo.
Eliminati quindi i costi di manodopera, i prezzi di queste piscine dipendono da modello e funzioni.
Le piscine gonfiabili di solito sono le meno costose, mentre le frame e rigide possono partire anche da 1000€ a salire.
Le migliori piscine fuori terra consigliate da noi
Piscina fuori terra morbida autoportante DIVA
La piscina fuori terra morbida Diva è realizzata in Italia con solo prodotti italiani.
Ha un’alta qualità e resistenza, grazie al telo in pvc armato antistrappo.
E’ dotata di tubolari di sostegno in acciaio e non necessita di alcun tipo di scavo. Potrai smontarla in pochissimo tempo senza utilizzare viti e bulloni.
Si adatta a qualsiasi ambiente e riesce a dare un tocco di eleganza anche in quei giardini in cui, per mancanza di spazio, non è possibile inserire piscine più grandi.
Le dimensioni disponibili di questa piscina sono:
- 3.20 x 2.20 m con altezza 1.00 m
- 3.90 x 2.20 m con altezza 1.00 m
- 5.10 x 2.45 m con altezza 1.00 m
- 6.30 x 2.45 m con altezza 1.00 m
Compresa nel prezzo di questa piscina troverai un kit con:
- filtrazione su misura;
- skimmer e bocchette;
- tubi e raccordi;
- start kit chimico;
- kit pulizia e mantenimento;
- scaletta
Piscina fuori terra rigida FUTURA
La piscina fuori terra rigida Futura è anch’essa realizzata interamente in Italia con prodotti italiani.
E’ una piscina autoportante, quindi non necessita di alcuno scavo e potrai installarla in poco tempo senza ricorrere a viti o bulloni.
E’ molto resistente, formata da PVC antistrappo e con tubolari di sostegno in acciaio zincato.
Si adatta perfettamente anche a giardini non particolarmente grandi, donando eleganza al proprio giardino.
E’ disponibile in due modelli: quello base e il modello TOP.
Il modello base ha un’altezza di 1,25 m e sono disponibili nelle seguenti misure:
- 3,95 x 2,65 m
- 4,60 x 2,65 m
- 5,20 x 2,65 m
- 6,50 x 2,65 m
- 6,90 x 3,50 m
- 7,80 x 3,50 m
Il modello TOP invece ha un’altezza di 1,32 metri e sono disponibili le misure:
- 7,80 x 3,90 m
- 9,15 x 5,20 m
Anche per la piscina FUTURA è compreso nel prezzo un kit con:
- sistema di filtrazione a sabbia/vetro;
- sacchi di sabbia per il filtro;
- kit skimmer e bocchette;
- kit collegamento;
- smart kit chimico plus;
- kit pulizia e mantenimento;
- scaletta
Piscina fuori terra rigida Antigua effetto legno
La piscina fuori terra rigida Antigua ad effetto legno è una piscina di altissima qualità, la cui eleganza e resistenza dureranno nel tempo, rendendoti sempre soddisfatto di averne acquistata una.
E’ dotata di un telo pvc armato antistrappo con trattamento anti raggi UV e antialghe.
Con montanti in metallo ad alta tenacità e bordo superiore da 20 cm per dare robustezza e comfort alla tua piscina.
Non è richiesta una licenza edilizia per l’installazione, opere murarie o scavi.
Sono presenti sia modelli tondi che rettangolari, entrambi con un’altezza di 1,32 metri.
Le misure rettangolari disponibili sono:
- 6,70 x 3,65 m
- 7,60 x 4,60 m
- 9,15 x 4,60 m
La misura tonda disponibile ha un diametro di 4,60 m.
Scopri queste ed altre offerte per piscine fuori terra sul nostro negozio online!