logo
Come eliminare acqua stagnante dalle coperture invernali
23 Sep

Uno dei problemi più ricorrenti riguardanti l’installazione delle coperture invernali delle piscine è il ristagno dell’acqua sulla superficie impermeabile.

L’acqua stagnante può essere un enorme grattacapo per due motivi:

  • • per la salvaguardia del telo, in quanto l’eccessivo peso dell’acqua può danneggiarlo;
  • • per la salute dei tuoi cari, in quanto la caduta d’acqua piovana in piscina la contamina con sporco, detriti e batteri.

Per quanto riguarda il primo problema, relativo alle coperture impermeabili, si consiglia di posizionare la copertura adagiandola direttamente sulla superficie dell’acqua. In questo modo il tessuto del telo sarà maggiormente protetto da strappi o cedimenti dovuti al peso dell’acqua stagnante che di base tira giù il telo (spesso al centro della copertura).

Per quanto una corretta installazione sia fondamentale per la tenuta della copertura invernale, non è una soluzione che risolve tutti i problemi.

In quest’articolo andremo quindi a mostrare quali sono i modo per eliminare l'acqua stagnante dalle coperture invernali. 

 

3 modi per eliminare l’acqua stagnante dalle coperture invernali

Pompa svuota teli

La pompa svuota teli è un'elettropompa sommergibile che ha come scopo quello di eliminare l’acqua stagnante dalla copertura in modo automatico, quindi senza la necessità di interventi manuali.

Il funzionamento della pompa svuota teli è il seguente: attraverso un sensore interno, la pompa agisce in automatico quando l’acqua stagnante arriva a 3 cm. La pompa aspira l’acqua in eccesso e la scarica in giardino o in altre zone adibite allo scarico, in dipendenza delle tue scelte.

La pompa svuota teli è costituita da un’ampia base di appoggio che le da maggiore stabilità, permettendole di agire anche in posizioni non molto perpendicolari alla superficie.

Ricordiamo che la pompa svuota teli va posta al centro della copertura e, a nostro parere, resta ancora oggi il metodo più efficace per la rimozione dell’acqua stagnante dalla copertura.

Airtube

L’acquisto di un Airtube è la soluzione semplice per vuotare la copertura dell’acqua piovana adagiatasi sulla superficie.

L’Airtube è un materasso tubolare gonfio d’aria che, adagiato sopra il pelo dell’acqua ed appena sotto la copertura, permetterà a quest’ultima di rimanere sollevata, consentendo all’acqua di scivolare ai lati della piscina. 

Data la consistenza dell’Airtube è consigliato monitorare periodicamente il suo gonfiaggio, in modo che possa svolgere sempre la sua funzione in modo impeccabile.

Copertura filtrante

Le precedenti soluzioni erano dedicate a chi era già in possesso di una copertura per piscina.

Per chi invece non possiede ancora un telo invernale, la copertura filtrante è un’ottima soluzione per risolvere il problema dell’acqua stagnante.

Questa copertura infatti consente il passaggio dell’acqua piovana, filtrandola però dai detriti e la sporcizia, evitando che la piscina possa sporcarsi.

L’installazione di una copertura filtrante ha sia vantaggi che svantaggi.

I vantaggi stanno nel fatto che questa copertura funge anche da filtro contro i raggi UV del sole, impedendo la formazione di alghe.

Lo svantaggio sta nel fatto però che il livello dell’acqua va costantemente monitorato. In caso di abbondanti piogge infatti, l’acqua piovana filtrata potrebbe strabordare dalla piscina e sarai costretto a riportarla manualmente al livello ottimale.

Questo tipo di soluzione è quindi destinata a piscine ubicate in zone poco piovose.

Sei in cerca di approfondimenti sulle coperture invernali? Dubbi su qual'è la migliore per la tua piscina?

Scopri in quest'articolo quale copertura invernale acquistare per la propria piscina?

Stai cercando altri prodotti per la tua piscina?

Visita il nostro shop online!