logo
Flocculante Piscina: Come Usarlo e Come Avviene la Flocculazione dell'Acqua
11 Jun

Hai sentito parlare del flocculante per piscina e non sai cos’è?

Oppure ne hai acquistato uno e non sai come si usa?

Se ti trovi in una delle due situazioni, abbiamo creato quest’articolo sia per spiegarti in maniera semplice cos’è la flocculazione sia come agisce in piscina, indicandoti i dosaggi corretti e rispondendo alle domande frequenti sull’utilizzo del flocculante.


 

Cos’è la flocculazione?

La flocculazione è per definizione un processo che aggrega le micro particelle di sporco presenti in piscina formando così particelle più grandi.


 

A cosa serve il flocculante?

Il flocculante è quindi il prodotto chimico che serve a generare il processo di flocculazione dello sporco, ingrossando e portando a galla le particelle di sporco della piscina (chiamate appunto "flocculi"), in modo da rimuoverle più facilmente.


 

Come agisce il trattamento di flocculazione

Il trattamento di flocculazione agisce in doppia azione, assolvendo 2 scopi principali:

  1. 1. Aiuta la filtrazione, in quanto l'agente flocculante ingrossa le particelle di sporco ed aumenta il potere filtrante del filtro a sabbia.
  2. 2. Agendo come coagulante, lega le particelle inquinanti, le rende pesanti e le fa affondare sul fondo della piscina.


 

Come si usa il flocculante in piscina in 10 mosse

Innanzitutto consigliamo di utilizzare il flocculante solo quando l’acqua della piscina diventa torbida a causa di polveri, alghe, sali ed altre cause connesse alla perdita di trasparenza dell’acqua. Per altre evenienze più gravi, come ad esempio l'acqua verde, marrone o nera, consigliamo altri tipi di trattamenti di disinfezione, come il cloro shock.

Ecco il procedimento per utilizzare il flocculante in piscina:

  1. 1. Diluisci il flocculante in un contenitore apposito in rapporto 1 a 10 (dove 1 rappresenta il nostro flocculante e 10 l’acqua)
  2. 2. Mischia entrambi per un paio di minuti
  3. 3. Versa il liquido ottenuto nella vasca di compenso o nello skimmer più vicino alla pompa di filtrazione.
  4. 4. Attiva la pompa di filtrazione, ma escludi il filtro (per questa prima fase)
  5. 5. Se inizi a vedere dell’acqua biancastra è normale: vuol dire che il flocculante piscina sta facendo effetto.
  6. 6. Lascia emergere tutto il materiale flocculato per almeno 8-10 ore. Durante quest’operazione lascia la pompa in funzione ed attiva il filtro.
  7. 7. Effettua un controlavaggio dei filtri fino a quando l’acqua non torna cristallina.
  8. 8. Se in piscina dovesse rimanere ancora dell'acqua torbida biancastra, metti la valvola selettrice in posizione di scarico ed utilizza la scopa aspirafango per evitare che il materiale flocculato si fermi sul filtro. 
  9. 9. La maggior parte dei flocculi della piscina formatisi in questa fase si depositerà nel fondo piscina: utilizza un robot pulitore o un aspirafango (nel caso di sporco più incrostato) per rimuoverli dall’acqua della piscina.
  10. 10. Puoi anche utilizzare una pompa dosatrice per dosare in modo automatico il prodotto flocculante in piscina.


 

Potrebbe interessarti: Come riaprire la piscina dopo l'invernoCome abbassare il cloro in piscina


 

Tipologie e dosaggi del flocculante per piscine

In commercio e sul nostro sito web potrai trovare 2 principali tipologie di flocculante:

  • • flocculante liquido
  • • flocculante in pastiglie

Andiamo a scoprire i dosaggi nel trattamento di flocculazione.


 

Dosaggio flocculante liquido

il dosaggio del flocculante liquido è diverso in base allo stato dell'acqua.
Se ad esempio l'acqua è torbida, bisognerà aggiungere da 100 a 200 ml di flocculante liquido per 10 m3 d'acqua.
Se invece devi fare un trattamento di manutenzione, ti consigliamo di aggiungere 5 ml di flocculante piscina ogni 10m3 d'acqua

Ecco una tabella riepilogativa:

Tipologia flocculante

Trattamento Flocculante

Dosaggio

Flocculante liquido

Acqua piscina torbida biancastra

da 100 a 200 ml ogni 10 m3 d’acqua

Manutenzione Acqua

5 ml ogni 10 m3 d’acqua


 

Dosi flocculante pastiglie

L'uso del flocculante in pastiglie varia in base ai metri cubi d'acqua della piscina.
Per piscine da 10 a 50m3 d'acqua, è consigliato utilizzare 1 pastiglia di prodotto ogni 10 giorni
Se la quantità d'acqua va dai 50 ai 100 m3 d'acqua, allora l'utilizzo del flocculante passa a 2 pastiglie ogni 10 giorni
Se la piscina invece va da 100 a 150 m3 d'acqua, potrai utilizzare fino a 3 pastiglie di prodotto ogni 10 giorni.

Ecco una tabella riepilogativa:

Tipologia flocculante

Dimensione Piscina in m3

Dosaggio

Flocculante in pastiglie

Da 10 a 50 m3 d’acqua

1 pastiglia ogni 10 giorni

Da 50 a 100 m3 d’acqua

2 pastiglie ogni 10 giorni

Da 100 a 150 m3 d’acqua

3 pastiglie ogni 10 giorni


 

Migliori flocculanti per piscine

Se vuoi acquistare uno, ecco un listino prezzi dei migliori flocculanti per piscina presenti sul nostro sito.


 

Flocculante Piscina Liquido Astralpool - 5 Lt

Flocculante Piscina Astralpool 5 Lt

GUARDA IL PRODOTTO


 

Flocculante Piscina Liquido Astralpool - 25 Lt

flocculante piscina astralpool 25 lt

GUARDA IL PRODOTTO


 

Altre tipologie di flocculante piscine

Potrai trovare sul mercato altri tipi di flocculante per piscine.

In particolare, esiste il flocculante in polvere, il cui dosaggio va dai 0,5 ai 2 Kg per ogni m3 d'acqua da trattare.

Se invece vuoi salvaguardare l'ambiente e non usare prodotti chimici in piscina, ti consigliamo un prodotto flocculante naturale a basso impatto ambientale. Uno dei più efficienti è l'estratto di Moringa Oleifera, procurabile a buon mercato.