

Stai cercando una pompa svuota telo per la tua piscina?
Sei arrivato nel posto giusto!
Oggi ti spiegheremo come eliminare l’acqua accumulatasi sul telo invernale della piscina in maniera semplice e rapida con questo innovativo strumento, di cui esistono diverse tipologie.
Entriamo nel dettaglio delle pompe per lo svuotamento del telo in piscina.
Indice dei contenuti |
1. A cosa serve una pompa svuota telo? |
2. Quale pompa svuota teloni scegliere: manuale o automatica? |
A cosa serve una pompa svuota telo?
Una pompa svuota telo ha il principale compito di risucchiare la pioggia, neve sciolta e detriti, depositandoli al di fuori della piscina sia nei periodi di chiusura invernale che quando piove.
La sua utilità consiste nell’impedire all’acqua piovana di accumularsi sul centro della copertura per molto tempo.
Non è consigliabile infatti lasciare che questa resti depositata per molto tempo, in quanto potresti rischiare di danneggiare il telo o addirittura romperlo.
Inoltre, ammesso che la copertura abbia resistito al peso, al momento della riapertura della piscina dovrai svuotarla da solo o affidarti a qualcuno che se ne occupi, ad un prezzo spesso anche oneroso
Ricorda: la pompa svuota teli rimuove l’acqua, non la neve. Quindi ti invitiamo a spalarla prima che si sciolga e si accumuli sul telo.
Riassumiamo brevemente quindi a cosa serve la pompa svuota telo:
- Aspira l’acqua e i piccoli detriti dalla superficie della copertura, evitandone gli accumuli, pompando tutto fuori dalla vasca, in giardino;
- Evita che l’acqua in eccesso arrivi in piscina attraverso delle fessure nella copertura, in modo che il livello dell’acqua non s’innalzi troppo o trabocchi.
Quale pompa svuota teloni scegliere: manuale o automatica?
Prima di acquistare una pompa per svuotamento teli piscina, devi sapere che esistono due tipi di pompe: manuali ed automatiche.
Pompe svuota telo manuali
Le pompe svuota telo manuali sono così chiamate in quanto, per l’appunto, vengono attivate manualmente.
In questo caso dovrai tenere costantemente d’occhio la copertura: quando l’acqua si accumulerà sul telo, dovrai attivare manualmente la pompa per rimuovere l’acqua.
Il controllo dev’essere costante, in quanto anche poche gocce di pioggia potrebbero ammucchiarsi e diventare un problema più grande in futuro.
Pompe svuota telo automatiche
La pompa svuota teloni automatica invece fa tutto da sola: rileva il livello dell’acqua che si accumula sulla copertura e, quando ha raggiunto un certo livello, si attiva, svuotando la copertura.
Chiaramente dovrai controllare che tutto vada per il meglio nelle fasi di rimozione dell’acqua, ma chiaramente lo sforzo richiesto rispetto ad una manuale è davvero esiguo.
Una delle più efficienti è la pompa DAB, che potrai trovare nel nostro catalogo.
Se preferisci spendere di più per risparmiare tempo nella manutenzione, la pompa automatica fa al caso tuo.
Se invece vuoi risparmiare puoi scegliere una pompa di svuotamento manuale.
Entrambe sono efficienti, ma la pompa manuale necessita di un impegno maggiore da parte tua.
Ecco un riepilogo dettagliato delle differenze tra pompe svuota telo automatiche e manuali:
Pompa Svuota Telo | Attivazione | Costo |
Manuale | Dopo l'accumulo d'acqua dovrai attivarla e disattivarla | economico |
Automatica | Il rilevamento del livello dell'acqua attiverà la pompa in modo automatico | meno economico rispetto alla pompa manuale |
In generale aggiungere una pompa svuota teli alla tua piscina ti farà risparmiare tempo, energia e denaro. Inoltre sarai tranquillo nel sapere che la piscina e la copertura invernale saranno protette quando piove.
Infine, se utilizzerai la pompa durante il periodo di chiusura della piscina, diminuirà la mole di pulizie necessarie alla riapertura della piscina.