Filtro Piscina Aquarius da 6 a 35 mc/h Diam. da 450 a 950 con Val. Lat.
Pompa Piscina Denver da HP 0.5 a 3 HP - da 6 a 24 mc/h Monofase
Elettropompa autoaspirante per piscine con prefiltro incorporato, capacità 2 litri
- La Pompa Denver HP 0.5 - 1/2 CV è l'ideale per una filtrazione di 6 mc/h
- La Pompa Denver HP 0.75 - 3/4 CV è l'ideale per una filtrazione di 10 mc/h
- La Pompa Denver HP 1 - 1 CV è l'ideale per una filtrazione di 16 mc/h
- La Pompa Denver HP 1.5 - 1 1/2 CV è l'ideale per una filtrazione di 20 mc/h
- La Pompa Denver HP 2 - 2 CV è l'ideale per una filtrazione di 24 mc/h
- La Pompa Denver HP 3 - 3 CV è l'ideale per una filtrazione di 27 mc/h
![]() |
Corpo Pompa Piscina Denver
|
![]() |
Motore Pompa Piscina Denver
|
![]() |
Manutenzione Facilitata
|
Pompa autoaspirante fino a 1,5 metri ideale per piscine private.
Chiusura meccanica in AISI-316 e ceramica, mentre il motore è IP-55 estremamente silenzioso.
Le viti della pompa sono in acciaio inossidabile.
La Pompa di Filtrazione
La pompa di filtrazione, o elettropompa, è composta da un motore elettrico e dalla vera e propria pompa per piscina.
La pompa di filtrazione, insieme al filtro a sabbia, costituisce il vero e proprio cuore dell’impianto filtrante di piscine fuori terra o interrate.
La filtrazione consente infatti all’acqua della piscina di essere sempre limpida, cristallina ed igienicamente pura.
La pompa aspira l’acqua dallo/dagli skimmer (anche dalla presa a spazzola e dal pozzetto di fondo ove presenti) e la invia al filtro a sabbia dalla parte superiore, che la ripulisce dalle impurità; l’acqua filtrata viene poi reimmessa in piscina attraverso le bocchette di immissione (anche dette bocchette di mandata).
La pompa di filtrazione va tenuta in funzione per alcune ore al giorno, a seconda delle condizioni dell’acqua e della temperatura (con il caldo ad esempio solitamente c’è bisogno di filtrare maggiormente l’acqua per mantenerla pulita).
Quale è la Pompa giusta per la mia Piscina?
Filtro e pompa di circolazione devono essere dimensionati in modo corretto per ciascuna piscina: un buon sistema di ricircolo, prevede che l’intero volume dell’acqua della piscina sia completamente “ricircolato” tra le 4 e le 6 ore, cioè tutta l’acqua possa passare attraverso l’impianto di filtrazione in questo periodo di tempo.
Per fare un esempio pratico, se la nostra piscina ha una capacità complessiva di 60 metri cubi, avremo necessità di un impianto di filtrazione che abbia come caratteristica una portata fra i 10 e i 15 metri cubi/ora; significa che sia la pompa che il filtro dovranno avere questa caratteristica.
chat Recensioni (0)
I clienti hanno acquistato anche
Valvola Selettrice Filtro Piscina Attacchi 1 1/2" Astralpool
Filtro Piscina Panama CPA da 6 a 15 mc/h con Valvola TOP